Molto spesso le persone mi chiedono quale sia la postura corretta.
Perché lo chiedono a me?
Perché osteopatia e postura vanno di pari passo: un’ efficace e sapiente analisi posturale infatti è uno strumento molto importante e l’ osteopatia è determinante per aumentare efficacia dei trattamenti per ritrovare equilibrio nei movimenti.
In verità la nostra postura abituale ci caratterizza e spiega l’origine di molti disturbi e di tante disfunzioni, e correggerla può fare la differenza in termini di salute.
In casi di dolore cronico poi tutto è amplificato, perché l’atteggiamento si consolida e le strutture miofascliali si adattano determinando restrizioni di mobilità.
Consideriamo ad esempio che stando in piedi il nostro baricentro si alza e ci obbliga a un dispendio importante per assestare un equilibrio che di fatto non è così scontato.
Quando teneniamo la stazione eretta e il peso del corpo la schiena non è dritta ma segue curvature fisiologiche che se non sono ben sostenute da una rete tonica e equilibrata muscolo-tendineo-leagmentosa che circonda la colonna vertebrale, provocano dolore.
Per capire un po’ di più teniamo conto che il sistema posturale si compone di collaborazioni di diversi organi : occhio, orecchio, sistema cutaneo, articolazioni e visceri.
Il fatto che non esista una persona perfetta in grado di ricalcare lo schema leonardesco, non significa però che non si possa migliorare il proprio modo di porsi nello spazio, seguendo alcune regole, che sono state codificate per ridurre gli squilibri a monte che possono turbare il nostro atteggiamento corporeo.
Quindi prestare attenzione alla postura, allo stile di vita ed eseguire regolarmente qualche semplice esercizio è utile per prendersi cura della propria salute.
Alle persone che vedo, spesso do consigli sulla postazione di lavoro, stretching adeguato dopo l’attività sportiva piccola o continuativa che sia, e questo serve a rompere quegli schemi patogeni che si acquisiscono con la sedentarietà o con le cattive abitudini.
Sono fondamentali queste progressioni perché sono uno strumento per recepire e mantenere benefici ottenuti dalle manipolazioni e dal trattamento osteopatico.
Si può andare dagli esperti più preparati, ma se la postura è scorretta non potremmo trarre davvero beneficio da alcun intervento.
Ecco perché è molto importante acquisire consapevolezza dei propri movimenti e della postura.